La guida di Monica

Monica
La guida di Monica

Visite turistiche

E' quasi d'obbligo una visita a Bergamo Alta, utilizzando le funicolari panoramiche o le scalette per godersi un momento incantevole.
237 Recomendado por los habitantes de la zona
Città Alta
237 Recomendado por los habitantes de la zona
E' quasi d'obbligo una visita a Bergamo Alta, utilizzando le funicolari panoramiche o le scalette per godersi un momento incantevole.
da qui distano pochissimo i laghi d'Iseo, e di Endine. Monasterolo del Castello, Lovere, Iseo e Sarnico sono tappe sicuramente da non perdere.
123 Recomendado por los habitantes de la zona
Lago Iseo
123 Recomendado por los habitantes de la zona
da qui distano pochissimo i laghi d'Iseo, e di Endine. Monasterolo del Castello, Lovere, Iseo e Sarnico sono tappe sicuramente da non perdere.
Visitando il lago d'Iseo è d'obbligo prendere il traghetto e raggiungere l'isola lacustre più grande d'Europa. Una volta raggiunta la vetta la vista spettacolare sul lago è da togliere il fiato.
135 Recomendado por los habitantes de la zona
Monte Isola
135 Recomendado por los habitantes de la zona
Visitando il lago d'Iseo è d'obbligo prendere il traghetto e raggiungere l'isola lacustre più grande d'Europa. Una volta raggiunta la vetta la vista spettacolare sul lago è da togliere il fiato.
Una gita alla valle che prende il nome del fiume Serio non può certo mancare e due volte l'anno è possibile anche ammirare le splendide cascate del Serio.
Valle Seriana
Una gita alla valle che prende il nome del fiume Serio non può certo mancare e due volte l'anno è possibile anche ammirare le splendide cascate del Serio.
Come tralasciare la seconda Valle più importante di Bergamo? le Terme di San Pellegrino poi sono una meta da non lasciarsi sfuggire.
Val Brembana
1A Via Chiesa
Come tralasciare la seconda Valle più importante di Bergamo? le Terme di San Pellegrino poi sono una meta da non lasciarsi sfuggire.
Brescia centro merita sicuramente una visita ai monumenti storici e ai musei.
153 Recomendado por los habitantes de la zona
Brescia
153 Recomendado por los habitantes de la zona
Brescia centro merita sicuramente una visita ai monumenti storici e ai musei.
Una Città spettacolare da non lasciarsi scappare, Da qui circa un'oretta per raggiungerla.
33 Recomendado por los habitantes de la zona
Cremona
33 Recomendado por los habitantes de la zona
Una Città spettacolare da non lasciarsi scappare, Da qui circa un'oretta per raggiungerla.
Un'altra visita da non perdere è sicuramente la città di Crema e il suo meraviglioso centro storico.
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Crema
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Un'altra visita da non perdere è sicuramente la città di Crema e il suo meraviglioso centro storico.
Una volta oltrepassato il Po non è possibile non fermarsi a Piacenza per visitare la città
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Piacenza
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Una volta oltrepassato il Po non è possibile non fermarsi a Piacenza per visitare la città
a due minuti di strada da noi merita una visita l'antichissimo santuario di Basella
Santuario Madonna della Basella
97 Piazzale Santuario
a due minuti di strada da noi merita una visita l'antichissimo santuario di Basella
LA dimora storica del grande condottiero Colleoni è a 5 minuti di strada. Da non perdere assolutamente.
10 Recomendado por los habitantes de la zona
Castillo de Malpaga
20 Via G. Marconi
10 Recomendado por los habitantes de la zona
LA dimora storica del grande condottiero Colleoni è a 5 minuti di strada. Da non perdere assolutamente.
La Rocca di Urgnano la fa da padrona qui da noi, visitabile solo in alcuni momenti dell'anno è comunque possibile attraversarla e ammirarne le imponenti mura.
6 Recomendado por los habitantes de la zona
Castell d'Urgnano
108 Via Rocca
6 Recomendado por los habitantes de la zona
La Rocca di Urgnano la fa da padrona qui da noi, visitabile solo in alcuni momenti dell'anno è comunque possibile attraversarla e ammirarne le imponenti mura.

Consejos para la ciudad

No te pierdas

da non perdere l'evento "Castelli Aperti"

Tutte le prime domeniche in primavera o in autunno è possibile visitare con le guide turistiche locali i castelli della zona.